Categoria: First Lego League
-
Futura EXPO – La velocità del cambiamento
Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…
-
Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)
Il 7 dicembre 2024, l’Istituto Calini ha ospitato un Open Day finalizzato a illustrare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in procinto di orientarsi nella scelta del loro percorso scolastico. Questo evento, ha rappresentato un’opportunità per fornire una panoramica completa sull’istituto, comprendente le strutture didattiche, tra cui l’aula magna,…
-
Arduino Certification
Arduino è una scheda elettronica ideata nel 2005, appartenente alla famiglia dei microcontrollori. Acquistabile su Internet ad un prezzo moderato nella sua versione più semplice, offre a tutti gli appassionati del settore l’opportunità di apprendere l’elettronica digitale. Una volta programmato attraverso l’apposito software, Arduino consente la comunicazione con componenti e sensori elettronici, permettendo la creazione…
-
Robot Design – 2024
Percorso di progettazione del robot per la FIRST® Lego® League Abbiamo ricoperto diversi ruoli: alcuni membri del team si sono occupati della programmazione, studiando MicroPython e vedendone le applicazioni per la gara di robotica. Attraverso diversi design fatti su carta, studi di fattibilità, sperimentazione e anche tanto divertimento, siamo arrivati al nostro prototipo. Il punto di…
-
Progetto Scientifico Emolink – 2024
Lampade Interattive per la Comunicazione Emotiva e Ambientale Applicazioni robotiche collaborative – STEM e Arte per il benessere, la comunicazione inclusiva ed il contrasto all’isolamento emotivo. EmoLink è un progetto che mira a sviluppare lampade intelligenti, controllate tramite un’interfaccia utente, per comunicare emozioni e dati ambientali. Il punto di forza è che le lampade sono…
-
I GEM per la FIRST® Lego® League – 2024
La FIRST® Lego® League è un’attività che consiste nel mettere in gioco le proprie competenze per costruire un piccolo robot in grado di superare delle sfide in un campo da gioco. Si approfondisce la ricerca scientifica nel progetto e vengono valutati anche elementi di design, i core value e la coopertition. Nel team dei GEM…
-
OUR TEAM – 2024
CHI SIAMO? Siamo degli studenti del Liceo Scientifico di Stato “Annibale Calini” di Brescia, con età compresa dai 14 ai 18 anni. In tutto siamo in 26 ragazzi, frequentiamo classi dalla prima alla quinta, e siamo coinvolti in tante attività, laboratori e competizioni diverse. Il “filo” che unisce le diverse attività è la sperimentazione nelle…
-
GdB Da Vinci 4.0 – 2023
Abbiamo reagito con entusiasmo alla sfida del progetto Da Vinci poiché il tema principale della competizione e del percorso proposto ha permesso a noi del gruppo GEM di esprimerci al meglio e di trattare un argomento che ci è caro e che potrebbe sembrare semplice, ma lo è solo in apparenza: un progetto con un…
-
Progetto scientifico – 2023
Qual è l’impronta ecologica dell’intelligenza artificiale, dell’acqua e del carbonio? Sono collegate tra di loro? L’intelligenza artificiale ha un forte impatto ambientale in termini di sviluppo, utilizzo e smaltimento di sistemi e apparecchiature e tutto ciò rende sempre più necessario uno studio che misuri in maniera precisa e riduca gli effetti che essa ha sul…
-
Robot design – 2023
Percorso di progettazione del robot per la First Lego League Dopo aver fatto diverse sessioni di brainstorming, in tutto il gruppo unito, e dopo aver costruito le diverse missioni che il nostro robot avrebbe dovuto compiere, abbiamo provato a pensare a quali caratteristiche il robot dovesse avere, per muoversi in modo efficace sul campo di…