Tag: GEM
-
Futura EXPO – La velocità del cambiamento
Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…
-
Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)
Il 7 dicembre 2024, l’Istituto Calini ha ospitato un Open Day finalizzato a illustrare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in procinto di orientarsi nella scelta del loro percorso scolastico. Questo evento, ha rappresentato un’opportunità per fornire una panoramica completa sull’istituto, comprendente le strutture didattiche, tra cui l’aula magna,…
-
Rosita
Ciao a tutti, noi siamo i GEM (Great Eco Mentality) del liceo scientifico di Brescia A.Calini e siamo entusiasti di presentarvi la nostra squadra composta da due membri appassionati di robotica e spazio, uniti dalla missione comune di esplorare Marte attraverso la costruzione di rover avanzati. Io sono Caterina Gaffurini e sono il pilota e…
-
Un ospedale simulato
Per la presentazione all’evento del Da Vinci 4.0 del 2024 il team GEM di sviluppo di KUPE ha realizzato grazie a Fusion 360 un modello 3D della pianta di un ospedale in miniatura con al suo interno solamente 5 reparti collegati tra loro con dei corridoi. Il team poi, grazie a Simplify3D, ha trasposto il…
-
Come funziona il codice nel progetto “KUPE”
In questo articolo esploreremo come funziona il lato del codice che deve generare il grafo che rappresenta il luogo da mappare Cosa fa il codice? Il codice in questione è incaricato di prendere dei dati sul luogo da mappare (punti di interesse e le loro connessioni), trovare il tragitto più corto tra ogni coppia di…
-
I GEM per la NAO Challenge
La NAO Challenge “La Nao Challenge è un percorso didattico sviluppato attraverso lo strumento del contest, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di accrescere la conoscenza dei giovani nell’impiego della robotica umanoide attraverso lo sviluppo di software da utilizzare in situazioni plausibili e verosimili per divulgare le potenzialità sociali della…
-
I GEM per la FIRST® Lego® League – 2024
La FIRST® Lego® League è un’attività che consiste nel mettere in gioco le proprie competenze per costruire un piccolo robot in grado di superare delle sfide in un campo da gioco. Si approfondisce la ricerca scientifica nel progetto e vengono valutati anche elementi di design, i core value e la coopertition. Nel team dei GEM…
-
OUR TEAM – 2024
CHI SIAMO? Siamo degli studenti del Liceo Scientifico di Stato “Annibale Calini” di Brescia, con età compresa dai 14 ai 18 anni. In tutto siamo in 26 ragazzi, frequentiamo classi dalla prima alla quinta, e siamo coinvolti in tante attività, laboratori e competizioni diverse. Il “filo” che unisce le diverse attività è la sperimentazione nelle…
-
Prodotto finale – Midori – 2023
Il vaso quindi è stato realizzato mediante la stampante 3D ed è composto da tre parti fondamentali: il vaso vero e proprio contenente la terra, la pianta un sensore che raccoglie dati sull’umidità del terreno e un foro attraverso cui può essere fornita l’acqua alla pianta un primo sottovaso contenente tutti gli altri sensori che…