Tag: STEM

  • Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Futura EXPO – La velocità del cambiamento

    Ricerca, studio e debate a cura degli studenti del Liceo Scientifico (Letizia, Astik, Nikolai, Giorgia, Fabio, Ilaria, Hadi, Georgel, Davide, Michele, Enrique, Matteo) in occasione di FUTURA EXPO Viviamo in un’epoca in cui la velocità del cambiamento modifica significativamente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire, alimentata da continui progressi in ambito scientifico e…

  • Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)

    Open Day ed eventi sul territorio (Outreach)

    Il 7 dicembre 2024, l’Istituto Calini ha ospitato un Open Day finalizzato a illustrare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in procinto di orientarsi nella scelta del loro percorso scolastico. Questo evento, ha rappresentato un’opportunità per fornire una panoramica completa sull’istituto, comprendente le strutture didattiche, tra cui l’aula magna,…

  • Il TEAM di KUPE

    Il TEAM di KUPE

    I membri Michele Frugoni, 4N: Team leader, ha organizzato e diretto le sessioni di brain-storming, ha diviso i compiti del team ed assegnato i ruolo, ha prodotto il modello 3D con Autodesk Fusion 360. Nikolai Carnaghi, 1N: Programmatore, ha creato il sistema di navigazione della web app e le mappe attraverso Visual Studio Code. Pietro…

  • Un ospedale simulato

    Un ospedale simulato

    Per la presentazione all’evento del Da Vinci 4.0 del 2024 il team GEM di sviluppo di KUPE ha realizzato grazie a Fusion 360 un modello 3D della pianta di un ospedale in miniatura con al suo interno solamente 5 reparti collegati tra loro con dei corridoi. Il team poi, grazie a Simplify3D, ha trasposto il…

  • Come funziona il codice nel progetto “KUPE”

    Come funziona il codice nel progetto “KUPE”

    In questo articolo esploreremo come funziona il lato del codice che deve generare il grafo che rappresenta il luogo da mappare Cosa fa il codice? Il codice in questione è incaricato di prendere dei dati sul luogo da mappare (punti di interesse e le loro connessioni), trovare il tragitto più corto tra ogni coppia di…

  • I GEM per la FIRST® Lego® League – 2024

    I GEM per la FIRST® Lego® League – 2024

    La FIRST® Lego® League è un’attività che consiste nel mettere in gioco le proprie competenze per costruire un piccolo robot in grado di superare delle sfide in un campo da gioco. Si approfondisce la ricerca scientifica nel progetto e vengono valutati anche elementi di design, i core value e la coopertition. Nel team dei GEM…